Tempi e modi
Avere un’idea precisa della durata di un percorso completo non è possibile, ciò dipende dagli obiettivi prefissati, dalla complessità dell’intervento, dall’efficacia del trattamento e dai tempi di reazione del paziente. È però possibile avere delle coordinate per comprendere come si struttura un intervento psicologico o psicoterapeutico.
Ogni incontro ha la durata di 50 min, ad eccezione delle terapie di coppia che richiedono 90 min.
Il primo incontro è dedicato alla raccolta dei dati anamnestici e all’inquadramento dei bisogni del/i paziente/i, al fine di strutturare un piano d’azione adeguato.
I successivi 8 incontri sono necessari per attuare l’intervento programmato. Alcuni interventi psicologici richiedono tempistiche più brevi (stile di vita – sportivi).
Al temine dell’intervento si svolge il follow-up, cioè un momento dedicato a una valutazione dei risultati raggiunti. In tale occasione, inoltre si discute del termine del percorso o del proseguimento del trattamento, ridefinendo nuovi obiettivi o perseguendo quelli già individuati.
Qualora si decida di continuare il percorso, in fase di follow-up si ridefiniscono i tempi della seconda fase di intervento, il quale si conclude con un ulteriore memento di valutazione.
Per permettere l’accesso ai servizi anche a coloro che hanno difficoltà a recarsi in studio, è possibile svolgere gli incontri psicologici via Skype.
I trattamenti psicoterapeutici, vista l’importanza della relazione come mezzo di cura, prevedono la realizzazione di incontri in studio.
Costi
Le tariffe variano fra € 40 e € 90, in base alla prestazione svolta.
Le prestazioni sanitarie sono esenti IVA e possono essere in parte detratte ai fine IRPF, come ogni altra spesa sanitaria.